1700 /1800
Il primo accenno allo stato di conservazione degli affreschi della
Cappella si trova nella guida di un erudito locale, il Brandolese,
pubblicata sul finire del Settecento. La condizione dei dipinti
murali è, a suo giudizio, abbastanza buona.
Tuttavia già trent'anni più tardi il Rumohr dà
una valutazione decisamente pessimistica dello stato conservativo,
asserendo che gli affreschi si trovano in una condizione "tristissima"
perchè sarebbero stati lavati da una mano rozza e poi ridipinti
a tempera; la sua testimonianza suscita però notevoli perplessità
dato che non si è trovata traccia di ridipinture, quanto
meno in forma così generalizzata. Appaiono invece più
attendibili le specifiche notazioni di carattere conservativo dedicate
da Pietro Selvatico ad alcuni riquadri o brani del ciclo giottesco
un decennio più tardi.
Torna all'inizio
1817
Nel 1817 crolla il portico addossato alla facciata della Cappella
mentre dieci anni più tardi viene portata sostanzialmente
a compimento la demolizione dell'attiguo palazzo.
Chi allora si occupava non dilettantescamente di simili problemi
aveva la percezione esatta della funzione protettiva di quelle due
strutture: è infatti lo stesso Moschini che, dopo aver dato
la notizia del crollo del portico, si affretta ad aggiungere "Quindi
ne avviene che va più sempre scapitando la pittura della
interna parete", mentre in seguito il Cavalcaselle proporrà
di considerare l'utilità di mettere in opera sulle murature
esterne, in particolare sulla parete nord e sulla facciata, una
"compatta cementazione". In quel periodo (1857) la facciata
non era stata ancora ridotta con i mattoni a vista, ma era decorata
da affreschi dei quali ci resta testimonianza in una foto del 1865.
Torna all'inizio
1871
Nel 1871, per rendere possibile un intervento sull'arco trionfale
senza recare nocumento ai dipinti, Guglielmo Botti venne incaricato
di staccare alcune porzioni di affresco per ricollocarle poi nella
sede originaria, una volta effettuato il consolidamento della muratura.
Già due anni prima lo stesso restauratore era intervenuto
sulla parete del Giudizio, eseguendo operazioni di riadesione dell'intonaco
e della pellicola pittorica, che avevano dato esiti nettamente soddisfacenti.
Tuttavia, le tecniche di intervento utilizzate dal Botti
In un altro importante ciclo di dipinti murali trecenteschi padovani
(Oratorio di S. Giorgio), suscitarono polemiche e il restauro dell'intera
decorazione della Cappella fu pertanto affidato ad Antonio Bertolli,
pittore e restauratore padovano, non prima però che venissero
eseguiti i necessari lavori di conservazione del monumento.
Torna all'inizio
1881
Il progetto di restauro della Cappella, come si evince da una lettera
inviata il 2 luglio 1881 dal sindaco al direttore dei lavori architetto
Maestri, ne prevedeva la "restituzione allo stile primitivo".
La giunta comunale "per prudenza" e in ossequio "alle
ragioni gelose della storia", aveva ritenuto eseguibili solo
quegli interventi che interessavano "la conservazione dell'incomparabile
monumento [...] senza aggiunte né rifacimenti", quali
ad esempio lo sterro dei fianchi e del piazzale della Cappella e
la demolizione degli intonaci della facciata "Liberando dallo
scomposto ed assurdo intonaco del barocco seicento la facciata -
conclude la lettera - ha reso un beneficio grandissimo alla muraglia,
ne ha fatta leggibile la storia e ne ha smascherata senza intacco
la primitiva e schietta eleganza". Se questa era l'opinione
del massimo consesso cittadino, è facile immaginate che accoglienza
avrebbe potuto ricevere, quattro anni più tardi, la proposta
di rivestire di intonaco le pareti esterne della Cappella per ovviare
al "deperimento degli affreschi". Venne infatti respinta
all'unanimità e ci si limitò ad accogliere il suggerimento
del Maestri di chiudere buchi e mancanze presenti sulla faccia esterna
della parete nord.
In quella stessa occasione fu però sollecitato l'approfondimento
con metodologia scientifica del problema dell'umidità nelle
murature per stabilire se ad essa fosse da imputare il deterioramento
degli affreschi.
I risultati dello studio, affidati al chimico Pietro Spica, confermarono
l'ipotesi che la muratura di supporto agli affreschi "deperiti"
contenesse una percentuale di acqua maggiore rispetto a quella sottostante
ai dipinti in buono stato.
Quanto ai rimedi, fu accettata all'unanimità la proposta
del Bertolli di staccare i due riquadri più deteriorati (Disputa
con i Dottori e Salita al Calvario), per applicarli su un nuovo
supporto in rame e ricollocarli alloro posto dopo aver praticato
nella parete una sorta di intercapedine in modo da evitare il contatto
fra retro dell'affresco staccato e muratura umida. La soluzione
fu, per quei tempi, piuttosto ingegnosa e del tutto originale. Ma
soprattutto parve agli interessati pienamente adeguata ad affrontare
positivamente la più grossa difficoltà operativa,
superata la quale poter procedere senza remore all'intervento complessivo
sugli affreschi.
Questi ultimi infatti, vennero tutti restaurati, cioè consolidati
e puliti, ma non reintegrati pittoricamente per espresso divieto
della commissione, che aveva consentito solo una stuccatura "a
neutro" delle mancanze di intonaco per ovviare al disturbo
che avrebbe potuto provocare il lasciare in vista la tessitura muraria.
I lavori andarono avanti per una decina d'anni, sicché allo
scadere del secolo poteva apparire felicemente conclusa la lunghissima
vicenda del salvataggio del ciclo giottesco.
Torna all'inizio
1885
Gli affreschi della facciata esterna furono demoliti in occasione
dei lavori di restauro cui il monumento fu sottoposto subito dopo
l'acquisto da parte del Comune (1880). Già prima, in realtà,
grazie soprattutto all'impegno della Commissione animata dal marchese
Selvatico, il Comune era potuto intervenire con operazioni di consolidamento
resi indilazionabili dalla necessità di prevenire danni gravi
e irreparabili all'edificio e di conseguenza agli affreschi di Giotto.
L'isolamento della Cappella in seguito alla demolizione del palazzo,
i danni subiti a causa del crollo del portico, l'assenza di manutenzione
soprattutto negli ultimi decenni, avevano infatti reso precaria
la situazione statica dell' edificio.
Torna all'inizio
1936
È solo agli inizi del 1936 che, in una comunicazione al podestà,
viene attirata l'attenzione sulla situazione, giudicata piuttosto
allarmante, degli affreschi e della Cappella in generale. L'autore,
il presidente della ricostituita Commissione conservatrice (la prima
aveva cessato di esistere nel 1928), segnala che l'architrave del
portale è spezzato, che il serramento della trifora in facciata
ed il tetto della cappella non tengono bene la pioggia e, soprattutto,
che "le decolorazioni e gli indizi di farinatura degli affreschi"
erano progredite negli ultimi anni. Ciò viene imputato "quasi
esclusivamente" all'umidità "risalente da ristagni
di acque freatiche e pluviali raccoglientesi nel piano sottostante
alla Cappella", fenomeno agevolato dal fatto che il fianco
nord dell'edificio era rimasto interrato, a differenza di quello
sud, sterrato fino al livello del pavimento del sotterraneo, comprese
le finestre.
Al di là dei suggerimenti di (parziale) intervento, è
interessante il tentativo di individuare più precisamente
l'origine del fattore di deterioramento, l'umidità, da sempre
ritenuto responsabile del particolare tipo di degrado degli affreschi.
La necessità di rispondere con sollecitudine ai problemi
posti da due eventi di emergenza - il terremoto del 18 ottobre dello
stesso anno e, poco dopo, il secondo conflitto mondiale - fece sì
che ancora una volta fosse accantonata la questione del degrado
per così dire non traumatico del ciclo giottesco. I danni
causati dal terremoto avevano reso indifferibile un intervento di
consolidamento statico dell'arco trionfale. Durante la guerra, poi,
era stato preparato un progetto di bunker in cemento armato, di
cui si riuscì solo a gettare le fondazioni ai due lati dell'edificio,
essendo venuti a mancare i materiali di costruzione.
La Cappella scampò miracolosamente alla distruzione che invece
colpì la vicina chiesa degli Eremitani ed in particolare
la Cappella Ovetari, ma la forte impressione suscitata dall'evento
permase a lungo, tanto che ancora agli inizi degli anni cinquanta
una Commissione internazionale discusse approfonditamente di come
si sarebbe dovuto salvaguardare il monumento in caso di nuovo conflitto
armato.
Torna all'inizio
1952
L'asportazione della polvere che si era depositata in quantità
preoccupanti sui dipinti, soprattutto in occasione della rimozione
delle difese belliche, e il consolidamento dei colori polverulenti,
soprattutto l'azzurro costituirono i problemi principali degli affreschi
all'indomani della seconda guerra mondiale. Spesso, data l'estensione
dell'azzurro, i due fenomeni erano compresenti e di conseguenza
il problema diventava quello di come rimuovere la polvere parzialmente
mescolatasi al colore polverulento con il minimo di danno per quest'ultimo.
Una prova fatta fare nel 1952 a Mauro Pelliccioli, allora il più
noto restauratore italiano, fu vivacemente criticata sia per l'impiego
di materiali risultati non idonei alla soluzione dello specifico
caso (benché consolidati dall'uso), sia per una inadeguata
impostazione metodologica dell'intervento.
L'affidamento all'Istituto Centrale del Restauro (il cui direttore
Brandi aveva svolto un ruolo primario in seno alla Commissione internazionale)
della responsabilità tecnica dell'intervento creò
le premesse per un'adeguata soluzione del problema. Il fatto nuovo
fu rappresentato dalla possibilità di impiegare prodotti
sintetici che, sperimentati fuori dal nostro Paese, e generalmente
a fini industriali, venivano introdotti allora nel campo del restauro.
Il clima culturale generale era nel frattempo assai mutato, per
cui, ad esempio, la sostituzione di un prodotto o di una tecnica
ad un'altra non era più lasciata all'improvvisazione del
restauratore, ma affidata alle valutazioni di un'equipe multidisciplinare.
Inoltre, per la prima volta nella storia conservativa della Cappella,
l'attenzione fu rivolta in modo programmatico all'ambiente (inteso
in senso microclimatico) oltre che al manufatto ed al suo supporto-contenitore;
cosicché, allorquando, agli inizi del decennio successivo,
l'intervento sul ciclo giottesco fu affidato a Leonetto Tintori
questi poté contare su una serie di dati di supporto prima
impensabili.
Torna all'inizio
1961- 1964
I lavori di restauro di Leonetto Tintori proseguirono per circa
tre anni, dal 1961 al 1964, e interessarono anche gli affreschi
del presbiterio e dell'abside. Immediatamente prima erano stati
effettuati interventi notevolissimi per migliorare la statica della
Cappella. Quanto alle condizioni ambientali, a parte lo sterro in
corrispondenza della parete nord (e le usuali operazioni di manutenzione
su infissi, tegole, ecc.), non si ritenne necessario mettere in
opera altri interventi, dato che i valori di umidità nelle
murature erano risultati sostanzialmente normali; non erano stati
inoltre rilevati fenomeni di risalita capillare e comunque la situazione
dell'ambiente sotterraneo sembrava aver raggiunto un suo equilibrio
termoigrometrico e svolgere inoltre una funzione stabilizzante sotto
l'aspetto geomorfologico. Rimaneva tuttavia da risolvere il problema
più inquietante: il progressivo anche se lento deterioramento
del colore. Questo aspetto non era stato infatti approfondito, come
sarebbe stato necessario, perché l'Istituto Centrale del
Restauro non possedeva ancora quelle apparecchiature che gli avrebbero
consentito di effettuare le specifiche indagini, rese invece possibili
nei meglio attrezzati laboratori del Centro di Conservazione dell'Istituto
di Belle Arti dell'Università di New York. Dagli studi condotti
presso quella sede risultò dunque che la causa di quel particolare
degrado degli affreschi di Giotto, vale a dire il progressivo polverizzarsi
del colore, era da imputarsi all'inquinamento atmosferico, più
che ad altri fenomeni (umidità, passati interventi di restauro)
fino allora ritenuti gli unici o, quanto meno, i principali responsabili
del deterioramento. Trattandosi di un fenomeno assolutamente nuovo,
specie in ambiente chiuso, non era facile comprenderne immediatamente
l'esatta portata. Dovevano trascorrere ancora parecchi anni prima
che il problema venisse affrontato in tutta la sua complessità
con metodologie e strumentazioni adeguate. Già nel corso
della riunione della Commissione internazionale, comunque, erano
stati avanzati interessanti suggerimenti: per esempio, l'inerbimento
dello spiazzo antistante la Cappella (Coremans) o l'installazione
di una doppia porta per ridurre l'infiltrazione di polvere dall'esterno
(Lo Vullo).
Torna all'inizio
1976
Vent'anni dopo le indicazioni della Comissione internazionale, il
direttore dell'Istituto Centrale del Restauro, Urbani, si recò
sul posto per controllare lo stato di conservazione degli affreschi,
ma né l'una né l'altra indicazione erano state accolte
e realizzate, col risultato che i dipinti erano di nuovo impolverati.
Egli ribadì quelle proposte e ne aggiunse alcune altre elementari:
l'asfaltatura dei viali pedonali, l'aumento dell'aggetto del tetto,
il controllo annuale delle quote dell'umidità di risalita
sulle murature dell'ambiente sotterraneo, la riparazione della lesione
sull'angolo destro della facciata, in alto.
Il terremoto che da lì ad un paio di mesi colpì gravemente
il Friuli (1976) richiamò con forza l'attenzione sulla Cappella:
si aggravarono infatti la lesione sulla facciata e quella che interessava
la volta; inoltre si procurò un distacco fra questi due elementi
dell'edificio. Entro la fine dell'anno fu posto riparo sia ai danni
alle strutture murarie che a quelli, conseguenti, ai dipinti e,
subito dopo, prese il via un piano mirato di indagini scientifiche
ideato e coordinato dall'Istituto Centrale del Restauro.
Era la prima volta che un monumento veniva sottoposto ad un piano
globale di ricerche programmate in modo interrelazionato allo scopo
di assodare non solo quali fossero gli agenti e i meccanismi di
degrado, ma anche che cosa fare per rallentare il più possibile
tale processo, essendo impossibile (ma allora tale nozione non era
di dominio comune) bloccarlo.
Data la valenza di 'progetto pilota' che venne immediatamente riconosciuta
all'iniziativa, furono coinvolti i più importanti centri
di ricerca italiani con esperienza nel campo della conservazione
e vennero attivate le più avanzate metodologie di indagine.
Risultò confermata la solfatazione quale principale meccanismo
di degrado della pellicola pittorica, con l'inquinamento in funzione
di massimo agente, l'umidità di catalizzatore e la polvere
di veicolante.
I provvedimenti indicati per rendere l'ambiente idoneo furono sostanzialmente
di due tipi: dato che la massima via di accesso a polvere e inquinanti
era costituita dalla porta sulla facciata si sarebbe dovuto chiuderla
e coibentarla, ripristinando l'accesso laterale sulla sinistra e
facendolo precedere da un "ambiente di ricezione-biglietteria
opportunamente condizionato" da sistemare nel giardino pubblico.
Per eliminare gli squilibri termici prodotti dalle finestre della
parete sud e dal sistema di illuminazione artificiale con lampade
ad incandescenza si sarebbe dovuto mettere in opera delle controvetrate,
impiantare davanti alla parete finestrata alberi d'alto fusto a
foglie perenni e sostituire le lampade esistenti con altre a vapori
di mercurio.
Il progetto non era e non voleva essere operativo, cosicché
le soluzioni allora trovate non furono tradotte (e non era compito
dell'Istituto Centrale del Restauro) in interventi tecnicamente
e finanziariamente definiti.
Torna all'inizio
1985
Sul finire del 1985 l'Istituto Centrale del Restauro è stato
ulteriormente coinvolto per la messa a punto del progetto vero e
proprio nonché per valutare l'opportunità di un intervento
di restauro sul ciclo giottesco e, in caso affermativo, garantire
la propria disponibilità ad assumerselo in proprio. L'Istituto,
forte delle riflessioni precedenti, era convinto che si potevano
prendere provvedimenti di semplice attuazione e di sicura economicità,
dietro ai quali stava un modo completamente nuovo di intendere l'attività
di restauro: una attività rivolta non solo al manufatto artistico,
ma anche al miglioramento dell'ambiente in cui esso si trova (affinché
l'opera non necessiti di nuovi interventi di restauro bensì,
se è il caso, di semplici operazioni di controllo e di ordinaria
manutenzione), senza tuttavia un intervento diretto. L'ipotesi,
infatti, era quella di condizionare non l'invaso della Cappella,
ma la 'protesi' antistante al nuovo ingresso laterale. La differenza,
come si può facilmente intuire, è sostanziale: intervenendo
su un ambiente 'ausiliario', collegato ma indipendente sotto l'aspetto
micro-climatico, non si rischia di alterare il fragile equilibrio
che (quando, ovviamente, non vi siano agenti di danno o di deterioramento
in atto) si è venuto a stabilire nel corso dei secoli tra
affreschi, mura- ture e ambiente interno della Cappella.
Torna all'inizio
1988 - 1991
Dal 1988 al 1991 l'Istituto Centrale del Restauro ha condotto una
sistematica ricognizione dello stato di conservazione delle decorazioni
murali della Cappella, documentandolo sia a mezzo di rilevamenti
grafici che di fotografie ed effettuando i necessari interventi
d'urgenza sulla superficie pittorica. È stato messo a punto
un sistema di estrazione dei solfati presenti nella pellicola pittorica
al di sopra dell'intonaco che poteva contentire di liberarla da
queste sostanze deterioranti una volta ricondotto alla normalità
l'ambiente interno del monumento.
Torna all'inizio
1991
- 1994
Il Comune di Padova nomina una più ampia e specifica Commissione
Scientifica di esperti di settore, per la programmazione ed il controllo
delle successive campagne diagnostiche di misura e controllo degli
interventi di risanamento dei fenomeni di squilibrio o degrado,
man mano accertati.
Viene eseguita un'estesa campagna di indagini fisico - chimiche
di riconoscimento e diagnosi dei fenomeni di degrado in atto sui
paramenti murari esterni d'ambito ed in particolare su quello di
facciata e viene redatto ed eseguito l'intervento di restauro conservativo
del paramento murario di facciata.
Partono anche i nuovi cantieri dell'Istituto centrale per il restauro,
a cadenza annuale, per il proseguo del rilievo, della mappatura,
dello studio, delle indagini chimico - fisiche di controllo del
degrado e per localizzati interventi di urgente salvaguardia e manutenzione
conservativa straordinaria degli affreschi di Giotto e più
in generale della Cappella degli Scrovegni.
Viene Installato un impianto di monitoraggio in continuo per il
rilevamento e lo studio delle variazioni stagionali negli scambi
igrometrici tra superfici affrescate e ambiente interno e redatto
il Progetto di monitoraggio ambientale (in continuo) della qualità
dell'aria e del microclima della Cappella.
Torna all'inizio
1995 - 1996
Viene redatto il Progetto esecutivo per la realizzazione del nuovo
Corpo Tecnologico Attrezzato (C. T. A.) alla Cappella degli Scrovegni.
Il monitoraggio ambientale interno per le misure di qualità
dell'aria del Monumento diventa operativo e viene avviata una nuova
campagna per la verifica statica della Cappella degli Scrovegni
e per la bonifica del Cenobio seminterrato dalle acque meteoriche
di riflusso e dai setti murari realizzati nel corso dell'ultima
guerra.
L'Istituto effettua la pulizia ed il restauro delle statue di Nicola
Pisano sull'altare maggiore.
Viene avviato il cantiere per la realizzazione del nuovo Corpo tecnologico,a
cura del Comune.
Torna all'inizio
1997-
1998
Il Comune redige il Progetto esecutivo e realizza la sistemazione
delle aree esterne al Corpo Tecnologico attrezzato e il collegamento
con il Museo Eremitani.
Viene messo a regime e aperto con regolamentazione il nuovo locale
di accesso (C. T. A.) alla Cappella, con chiusura e coibentazione
dell'attuale portale di ingresso alla Cappella e successivo avvio
di una nuova campagna annuale di monitoraggio microclimatico. Si
acquisiscono, intanto, nuovi dati storici sui restauri precedenti.
Torna all'inizio
31 maggio 2000
Viene completamento attivato il Corpo Tecnologico attrezzato. Solo
un anno dopo, al termine di un periodo di monitoraggio ritenuto
indispensabile per verificare l'efficacia di questa misura, ha preso
il via il restauro vero e proprio degli affreschi.
Torna all'inizio
12 giugno 2001
In un incontro pubblico presso il Museo
civico degli Eremitani, a Padova, viene presentato il progetto definitivo
di restauro che include gli interventi di somma urgenza. Il progetto
è stato redatto anche sulla base dei dati raccolti in un
anno, dopo la messa in opera del Corpo tecnologico attrezzato. I
risultati raggiunti con il funzionamento della nuova struttura,
ampiamente positivi, hanno reso possibile l'inizio dei lavori definitivi.
In meno di un anno, il restauro è stato concluso.
Torna all'inizio
|