Sito del restauro della Cappella  degli Scrovegni Ministero per i Beni e le Attività Culturali Istituto Centrale per il Restauro
Giotto
Il monumento
Capire l'opera
Il restauro
Visita virtuale
Scoprire Padova
Approfondimenti
Cerca
[HOME]
Alfabeto del restauro
DIARIO DEL RESTAURO TIPOLOGIA DELLE ALTERAZIONI

Estrazione dei sali solubili


All'interno di una struttura muraria possono essere presenti sali solubili o insolubili. Il fenomeno di cristallizzazione può avvenire all'esterno o all'interno del dipinto murale. Nel primo caso si parla di efflorescenza e il deposito dei sali avviene sulla pellicola pittorica che si presenta con una patina biancastra; nel secondo caso la cristallizzazione dei sali si verifica all'interno della struttura e, aumentando il volume, genera la caduta del colore. Il fine dell'operazione di estrazione è quello di eliminare l'accumulo dei sali dallo strato superficiale. Il metodo più comunemente utilizzato, sempre se compatibile con la tecnica di esecuzione del dipinto, consiste nell'applicazione di compresse umide di polpa di cellulosa o altri supportanti facilmente rimovibili, dopo l'applicazione. La presenza di sostanze chimiche , aggiunte all'acqua, come i sali di ammonio, può favorire la solubilizzazione dei sali (solfati), ma bisogna evitarne l'applicazione su pigmenti a base di rame.
Altri mezzi utilizzati per l'asportazione delle efflorescenze saline solubili e insolubili sono le resine a scambio ionico (ad azione selettiva in forma anionica OH o in forma cationica H+ forti o deboli). Le resine hanno la capacità di reagire solo con le superfici con le quali vengono a contatto e, per questo, la loro azione può risultare più controllabile.

Questa operazione si è resa necessaria solo sulla controfacciata. Nella sequenza, un tassello di prova di desolfatazione e pulitura delle superfici che erano interessate dalla presenza delle resine applicate durante il restauro del Tintori, e oramai alterate.
Sulla superficie sbiancata si applica un gel che supporta un solvente. Quest'ultimo a sua volta, riattiva il vecchio materiale consentendone o la parziale rimozione o la riattivazione ( reforming).
Dopo questa applicazione si puliscono con un tampone le parti rigonfiate e si pulisce la superficie con un impacco di polpa di carta ed acqua calda, interponendo carta giapponese. Si prosegue, quindi, con una pulitura a tampone ed acqua distillata. A questo punto si applica la resina anionica e, quindi, si procede con il lavaggio della superficie e la rimozione dei ritocchi presenti, con un un tamponcino. Nell'ultima foto, il tassello campione trattato con la resina e senza.


INDIETRO