 |
Graffi sull'azzurrite della volta.
|
 |
Graffi
Sono stati rilevati sia per gli strati preparatori che per
gli strati pittorici, anche se per entità il danno
interessa prevalentemente questi ultimi. La presenza di graffi
è da ricondurre in primo luogo a opere di manutenzione
degli affreschi della cappella, quali ad esempio di rimozione
di polvere o ragnatele dalle superfici mediante utensili che
accidentalmente hanno danneggiato la superficie. Le più
fragili campiture ad azzurrite di cieli e manti sono le parti
che maggiormente hanno sofferto di questi interventi .
|