TESTATA
ADALBERTO LIBERA
MOSTRA BIOGRAFIA ARCHIVIO LIBERA E ROMA ARCHIVI VIRTUALI APPUNTAMENTI
Padiglione della Cassa per il Mezzogiorno alla terza fiera regionale di Cagliari, 1953, prospetto e sezione, Centre Pompidou, MNAN/CCI, D.R.

 

ELENCO DELLE OPERE

La collezione di architettura del Centre Pompidou comprende più di 5000 disegni e 550 plastici, costituendo un insieme di primo piano ed un autentico strumento di comprensione della produzione architettonica del XX secolo.

L'insieme di disegni che compongono l'opera di Adalberto Libera sono stati acquisiti nel 1996 grazie alla generosità di Paola e Alessandro Libera, e sono entrati a far parte della collezione di architettura del Musée national d’art modern – Centre de création industrielle.
La retrospettiva del 2001 dedicata alla vicenda professionale dell’architetto, dal titolo “Adalberto Libera, le forme della Ragione” ha dato modo di conoscere e apprezzare i diversi orientamenti dell’opera di Adalberto Libera, presentandolo come uno degli attori principali del Novecento.

Il fondo di Adalberto Libera – il suo archivio privato - riguarda tutta l’attività lavorativa dagli anni Venti - con i concorsi e i grandi incarichi pubblici - ai programmi della ricostruzione, fino agli anni sessanta, ed è costituito da manoscritti, testi, documentazione a stampa, tirature fotografiche originali, schizzi e disegni relativi a gran parte dei suoi progetti. In particolare comprende circa 35 riviste di architettura e altri soggetti, 1627 fotografie, 924 disegni e circa 100 documenti tra lucidi, manoscritti e copie.



SERVIZI
DARC Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali HOME INFORMAZIONI UFFICIO STAMPA PUBBLICAZIONI LINK