1960 - 1966 - QUARTIERE INCIS A DECIMA-
Viale C.Sabatini, Via S.Martelli, Via Castaldi, Via
R. Chiesa
con Vittorio Cafiero, Ignazio Guidi e Luigi Moretti
Con la trasformazione dell'
EUR in centro direzionale, l' INCIS realizza un nuovo
complesso residenziale ed incarica L.Moretti per il
progetto urbanistico, V.Cafiero, I. Guidi e A. Libera
per il progetto edilizio.
L'area tra la Via del Mare, la Via Ostiense e la ferrovia
Roma-Ostia Lido vicino all' ippodromo di Tor di Valle,
è ad un chilometro dall' Eur. Il progetto riformula
alcune caratteristiche del Villaggio Olimpico: fabbricati
in linea di 4-5 piani su pilastri, ampi spazi verdi
di connessione ed unità stilistica nel trattamento
esteriore dei fabbricati.
Il complesso si organizza su un asse centrale (V.le
Sabatini) nastro veicolare che porta all' Eur, mentre
due percorrenze minori, una verso il Tevere e l'altra
direzionata alla Chiesa, lo attraversano e ne stemperano
l’unica direzione. L'impianto urbano, a carattere
estensivo, presenta una composizione armonica, più
palazzine in linea hanno andamento curvilineo che genera
spazi mutevoli in illusorio movimento.
I fabbricati, con orientamento studiato per privilegiare
la visione dell'ambiente circostante, determinano gradevoli
spazi abitativi e la duplice esposizione degli appartamenti,
su panoramiche differenti, concorre a qualificare l'
alloggio.
L' apporto di Libera consiste nell' aver impostato l'impianto
urbanistico e nell'aver definito alcune tipologie edilizie.
Nel 1965 si realizza il primo blocco costituito dalle
palazzine in linea sulla strada principale, e quelle
site nella zona nord del lotto, con 808 appartamenti
per 3400 unità, mentre il completamento del programma
costruttivo avverrà negli anni successivi, con
esclusione degli edifici a torre ed il blocco a sud
ovest del complesso.
|