TESTATA
aDALBERTO lIBERA
MOSTRA BIOGRAFIA ARCHIVIO LIBERA E ROMA ARCHIVI VIRTUALI APPUNTAMENTI
i luoghi e gli itinerari

La villa signorile a Roma viene immaginata come un edificio a due tre piani racchiuso da un telaio in cemento armato e relazionato ad uno spazio a verde. Un’ architettura dove le esigenze abitative si fondano sul valore estetico e rappresentativo rispondente ad un gusto signorile. Gli studi elaborati per la Villa Salinos e la Villa Studio per sè hanno costituito il precedente degli schemi utilizzati che coniugano la tipologia con l’ambiente attraverso un’armonica partizione geometrica degli spazi.

 

1961-64 - VILLA CAVAZZA ALL’ EUR in Via Marocco 5 con Giuliana Genta e Silvano Panzarasa
L’organizzazione planimetrica della villa si presenta irregolare. Su un asse centrale si collocano i vani scala circolari ed il patio in posizione baricentrica. I due alloggi autonomi, distribuiti su tre piani, si affacciano rispettivamente nei patii privati diversi nella forma. Il volume, a pianta circolare, denuncia la sua presenza all’esterno superando le corpose falde del tetto rivestite di antiche tegole di recupero.


Ortopanoramica Localizzazione
   
Sezione Pianta
   
Sezione Immagine
INDIETRO  
SERVIZI
DARC Il Ministero per i Beni e le Attività Culturali HOME INFORMAZIONI UFFICIO STAMPA PUBBLICAZIONI LINK